Cookies di prima parte e di terze parti Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”). I Cookies di prima parte, creati e leggibili dal sito che li ha creati. I Cookies di terze parti, che sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo. Cookie di terze parti Il sito Web consente cookie di plug-in di social network di diverse terze parti. Ciò consente all’utente di condividere i contenuti del sito Web su determinati social network. Questi plug-in ottimizzano inoltre la semplicità di utilizzo del sito Web. Grazie al plug-in di Facebook, ad esempio, gli utenti possono registrarsi al sito Web in modo semplice, mediante i dettagli del loro account di Facebook. L’utilizzo dei dati raccolti da terze parti mediante i plug-in dei social network viene determinato esclusivamente dalle terze parti in questione. Lizzeri non è in grado di accedere a tali cookie, così come le terze parti non possono accedere ai cookie di Lizzeri. Per ottenere informazioni sui cookie di terze parti, consultare le policy delle parti in questione. Modalità di notifica all’utente e di ottenimento del suo consenso Quando si visita per la prima volta il sito Web, viene visualizzato un banner nella parte superiore dello schermo per informare che il nostro sito utilizza i cookie descritti nella presente Policy su questo sito. Il banner richiede all’utente se desidera ulteriori informazioni e contiene un collegamento per aprire la pagina corrispondente. Qualora si decida di ignorare la notifica e si continui a utilizzare il sito Web, il sito memorizzerà un cookie sul computer dell’utente per registrare tale scelta e la successiva navigazione del sito Web verrà considerata un consenso all’utilizzo dei cookie utilizzati sul sito Web in questione. Il banner di notifica non verrà visualizzato nuovamente sullo schermo alle future visite al sito Web, ma gli utenti hanno la possibilità di rimuovere i cookie in qualsiasi momento, attraverso le impostazioni del browser. Gestione dei cookies: blocco ed eliminazione È possibile visitare il sito, in lingua inglese, www.aboutcookies.org per informazioni su come poter gestire/eliminare i cookie in base al tipo di browser utilizzato. Le azioni da adottare sono differenti per ogni browser. Voi potete trovare le istruzioni sotto il menu help del vostro browser. Se utilizzi più computer in postazioni diverse, assicurati che ogni browser sia impostato in modo da soddisfare le tue preferenze. Attraverso il vostro browser potete anche visualizzare i cookies che si trovano sul vostro computer, cancellarne alcuni oppure eliminarli tutti. I cookies sono semplicemente files di testo, pertanto potete semplicemente aprirli e leggerne il contenuto. Il dato contenuto in essi è spesso criptato oppure ha una chiave numerica corrispondente ad una sessione web, cosicché essi spesso non hanno senso se non per il sito web che lo ha scritto. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione di disabilitazione dei cookies, per negare il consenso potete seguire le indicazioni sotto riportate: Microsoft Internet Explorer Cliccare l’icona ‘Strumenti’ nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Opzioni internet’. Nella finestra pop up selezionare ‘Privacy’. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies oppure tramite il link http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies Google Chrome Cliccare la chiave inglese nell’angolo in alto a destra e selezionare ‘Impostazioni’. A questo punto selezionare ‘Mostra impostazioni avanzate’ (“Under the hood’”) e cambiare le impostazioni della ‘Privacy’. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies oppure tramite il link https://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=en&answer=95647&p=cpn_cookies Mozilla Firefox Dal menu a tendina nell’angolo in alto a sinistra selezionare ‘Opzioni’. Nella finestra di pop up selezionare ‘Privacy’. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies, oppure tramite il link http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies Apple Safari Dal menu di impostazione a tendina nell’angolo in alto a destra selezionare ‘Preferenze’. Selezionare ‘Sicurezza’. Qui potrete regolare le impostazioni dei vostri cookies oppure tramite il link http://docs.info.apple.com/article.html?path=Safari/5.0/en/9277.html Se non si utilizza nessuno dei browser sopra elencati, seleziona “cookie” nella relativa sezione della guida per scoprire dove si trova la tua cartella dei cookie. Disabilitazione dei cookie Flash Fare clic sul collegamento qui di seguito per modificare le impostazioni relative ai cookie Flash. http://www.macromedia.com/support/documentation/en/flashplayer/help/settings_manager02.html#118539 Per disabilitare i cookie analitici e per impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla navigazione, scaricare il Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout Aggiornamento: gennaio 2015